Bonus edilizi 2025

Cantiere condominio

Novità per i Condomini

Con l’inizio del 2025, il sistema delle agevolazioni fiscali edilizie cambia volto, introducendo regole più restrittive e aliquote ridotte. La Legge di Bilancio 2025 punta su sostenibilità, efficienza energetica e sostegno alle fasce deboli, richiedendo una maggiore attenzione nella pianificazione degli interventi condominiali.

Le Principali Modifiche ai Bonus Edilizi

  • Bonus Ristrutturazioni:

    • Detrazione del 50% nel 2025 (tetto massimo di 96.000 euro), ridotta al 36% dal 2026.
    • Nuovi tetti di spesa legati al reddito familiare e alla composizione del nucleo.
  • Ecobonus:

    • Detrazioni del 50% per abitazioni principali e del 36% per altri immobili nel 2025, con ulteriori riduzioni dal 2026.
    • Stop agli incentivi per impianti a combustibili fossili, a favore di soluzioni ibride ed ecosostenibili.
  • Sismabonus:

    • Detrazione del 50% per abitazioni principali e del 36% per altri immobili nel 2025, con aliquote decrescenti negli anni successivi.
  • Superbonus:

    • Ridotto al 65% e applicabile solo a interventi avviati entro il 2024.

Opportunità e Strategie per il 2025

Nonostante le riduzioni, rimangono opportunità importanti per migliorare la sicurezza e l’efficienza energetica degli edifici. È essenziale:

  • Pianificare in anticipo: rispettare le scadenze consente di ottenere il massimo dalle agevolazioni disponibili.
  • Affidarsi a esperti: amministratori e tecnici qualificati possono garantire la corretta gestione delle pratiche.

Il 2025 rappresenta un anno di transizione in cui la conoscenza delle nuove regole sarà fondamentale per sfruttare al meglio i bonus edilizi disponibili.